Salta al contenuto principale

La scuola delle piccole cuoche

Editore:
Roma TrE-Press - In collaborazione con il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” (MuSEd)
Luogo di pubblicazione:
Piazza della Repubblica, n. 10, 00185, Roma (Italia)
Codice ISSN:
2785-5015
Autore della scheda:
DOI:
10.53166/1049
Scheda compilata da:
giulia.cappelletti
Pubblicato il:
21/12/2021

Opera illustrata

Tipologia (periodico/volume):
Periodico
Numero della pagina dell'illustrazione:
310
Nome del periodico:
«La Domenica dei Fanciulli»
Tipologia del periodico:
Settimanale
Numero del periodico:
26
Annata del periodico:
XX
Data periodico:
26 giugno 1919

Indicizzazione e descrizione semantica

Identificatori cronologici:
1910s

L’illustrazione fotografica raffigura una classe di sole ragazze alle prese con una lezione di cucina. Un breve testo esplicativo che accompagna l’immagine ci informa che siamo in Svezia. L’autore, anonimo, auspica che anche in Italia venga potenziato l’insegnamento dell’economia domestica, essenziale a suo parere per la formazione e la crescita di ogni fanciulla. Come in molti romanzi e racconti coevi, la redazione del settimanale illustrato diretto da Luisa Sclaverano, adotta il medium delle foto illustrative, foto in posa molto in voga in quegli anni, realizzate in studio e utilizzate per illustrare romanzi e racconti con una pratica antesignana dei fotoromanzi, come indagato da Paola Pallottino (P. Pallottino, Storia dell’illustrazione italiana, Zanichelli, Bologna 1988, pp.137-162).

Contenuto pubblicato sotto licenza CC BY-NC-ND 4.0 Internazionale