Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Opere letterarie

I maestri e gli scolari

Elsa Morante

In questo racconto Elsa Morante (con lo pseudonimo di Antonio Carrera) si dedica espressamente a descrivere c

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

Noterelle di cronaca scolastica

Laudomia Bonanni-Caione

La maestra Bonanni, scrittrice colta e assai raffinata, grazie anche all’incitamento dell’ispettore Antonio Silveri, racc

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere letterarie

La gallina volante

Paola Mastrocola

«Io non voglio insegnare proprio niente nella vita. Io non voglio insegnare. Perché dovrei?

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Opere letterarie

Cattivi pensieri sulla scuola di un insegnante meridionale

Marcello Benfante

La questione meridionale è anzitutto un fatto culturale, dunque anche scolastico.

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Manuale del perfetto professore

Dino Provenzal

Il volume di Provenzal non rappresenta il tipico manuale di astratte e formali regole didattiche,

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

L'occhio del fanciullo

Luciano Zuccoli

In questo romanzo autobiografico, composto da capitoli che potrebbero esser letti come racconti a sé stanti, l’autore rievoca la propria infanzia, ma con uno

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

I mandarini calvi

Sebastiano Addamo

L’angoscia per l’assegnazione di una destinazione di incarico di insegnamento e per il conseguente punteggio che determin

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Opere letterarie

Ex cattedra

Domenico Starnone

Ambientato all’Istituto Tecnico per il Turismo “Livia Bottardi” di Roma, dove l’autore ha realmente insegnato, Ex cattedra è il primo libro dello sc

Combined Shape Memoria collettiva