Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1990s
Audiovisivi

Come te nessuno mai

Il film inizia con una citazione tratta da una poesia di Abbie Hoffman e, mentre lo schermo è ancora nero, passa in rassegna un monta

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Audiovisivi

Una vita in gioco

Lo sceneggiato televisivo, ambientato a Roma nei primi anni Novanta, ha per protagonista una quarantenne benestante, Marianna Marini

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Nel nome del padre

Roma, anno scolastico 1958-59.

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

La compagna di banco

Il film segue le vicende della terza B del liceo Mamiani di Trani negli anni Settanta.

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

Chiedo asilo

Alla fine degli anni Settanta, in seguito all’apertura dei concorsi per docenti di scuola materna agli uomini, il maestro Roberto (Benigni) prende serv

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Audiovisivi

Sei forte maestro

Nella prima stagione Emilio Ricci (Solfrizzi), giovane ed energico maestro elementare, abbandona la metropoli milanese per recarsi ne

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

La liceale nella classe dei ripetenti

Il professore di lettere Pizzarrone (D’Angelo) è un insegnante di liceo, poco convenzionale e nostalgico del fascismo: arriva a scuola a cavallo, porta

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Lorenzino, Don Milani

Il documentario si sviluppa come una sorta di videostoria in cui la voce del narratore è accompagnata da alcune foto di don Milani (m

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

Rita la zanzara

Rita (Pavone), studentessa di un collegio femminile nell’Italia degli anni Sessanta, è innamorata del giovane e impacciato professore di m

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Ore 9 lezione di chimica

In un collegio femminile elegante ed esclusivo, la direttrice, prima di una lezione di equitazione, fa ritirare i diari dalle camerat

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

Tutti a squola

Pippo Bottini (Franco) è docente di lettere presso l’istituto romano “E. De Amicis”.

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

I bambini e noi

Il viaggio di Comencini attraverso la realtà dei bambini nell’Italia tra gli anni Sessanta e Settanta inizia a Napoli, dove in

Combined Shape Memoria collettiva