Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1990s
Audiovisivi

Caro Maestro

Stefano (Columbro), autista di autobus, dopo aver fatto domanda al Provveditorato agli studi, ottiene una supplenza a For

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

La prima notte di quiete

Daniele Dominici (Delon) prende servizio come supplente di Lettere in un liceo classico di Rimini, dove viene accolto da un preside (Randone) severo ed

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Saluti e baci

Carlo Mastelli (Verlier), il giovane presentatore radiofonico di Voci Nuove, ha esaurito la creatività e il suo programma ve

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

La ripetente fa l'occhietto al preside

Angela (Rizzoli), figlia del facoltoso industriale Lino Pastorelli (Avram), decide di portare a termine gli studi, dopo aver abbandonato la scuola per

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Bravissimo

Uberto Impallato (Sordi), maestro elementare precario, riceve pochissime chiamate di supplenza.

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

La professoressa di scienze naturali

In un liceo di un paese siciliano, l’insegnante di scienze si ferisce a causa dello scoppio di una provetta.

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

Quando la scuola cambia

La serie, diretta da Vittorio De Seta con la consulenza pedagogica di Francesco Tonucci, nacque con lo scopo di rappresentare quattro

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

La liceale seduce i professori

Il preside di un liceo di Trani, Pasquale La Ricchiuta (Banfi), vive con il figlio Marco (Silvagni) e il cognato (Davoli) e dirige un

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Audiovisivi

Mio figlio professore

In una mattinata scolastica di un giorno imprecisato del 1919 o del 1920, presso un ginnasio-liceo romano, il bidello Orazio Belli (F

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Audiovisivi

Classe mista 3a A

Una classe mista di un liceo classico di Roma affronta l’anno della maturità tra quotidianità scolastica e vicende amicali e amorose al di fuori della

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Luna e l'altra

Il film si apre con la cerimonia di intitolazione di una scuola elementare milanese degli anni Cinquanta alla maestra Luna Di Capua.

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Don Milani e la sua scuola

Il documentario, sesta puntata del programma Viaggio nella lingua italiana – scrittori non si nasce a cura della Radio Televisione della Svizz

Combined Shape Memoria collettiva