Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1950s
Audiovisivi

Scuola elementare

Dopo aver superato il concorso per le grandi sedi, il maestro Dante Trilli (Billi) si trasferisce da Palestrina a Milano per insegnare in una scuola el

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Audiovisivi

La maestrina

Una giovane maestra elementare (Goldmann) vive in una casa di proprietà del sindaco (Sattaflores).

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Audiovisivi

Io speriamo che me la cavo

Il film traspone in forma cinematografia alcuni dei temi scritti da bambini napoletani, alunni del maestro Marcello D’Orta e raccolti

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Audiovisivi

Bianca

Michele Apicella (Moretti), un insegnante di matematica, si trasferisce in una nuova casa a Roma e subito fa conoscenza con i suoi vicini: Siro Siri (R

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Audiovisivi

Pierino contro tutti

Primo film della saga cinematografica dedicata al noto personaggio umoristico italiano, Pierino contro tutti racconta le roc

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Audiovisivi

Seconda B

Le vicende sono ambientate nell’anno scolastico 1911-12 in un istituto superiore per ragazze facoltose.

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Testa di rapa

Negli anni immediatamente successivi all’Unità d’Italia, la giovane maestra Angelina (Cinquetti) arriva in un paesino della Toscana p

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Audiovisivi

Cuore

L’avvocato Enrico Amici (Ogliotti) si reca in visita con la nipotina dalla ormai anziana maestrina dalla penna rossa (Mercader), la q

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Il padre di famiglia

La pellicola comincia con il referendum del 1946: tra i disordini che seguono il risultato della votazione, si incontrano due studenti universitari di

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Audiovisivi

Pierino torna a scuola

Pur essendo il quarto film della saga ufficiale dedicata a questo personaggio umoristico interpretato da Alvaro Vitali, Pie

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

La classe degli asini

Il film, ambientato nella Torino degli anni Sessanta, è liberamente ispirato alla vita e all’impegno per l’inclusione scolastica della professoressa Mi

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Audiovisivi

"Milano" il maestro girovago

Il regista Alessandro Marenco ha sentito nominare per la prima volta il maestro “Milano” dalla zia Teresa, che ne parlava come di “un

Combined Shape Memoria collettiva