Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1910s
Memorie pubbliche

Lapide a Pietro Calderini a Varallo (1910)

Posta sulla facciata della casa dove «visse ben nove lustri», la lapide a Pietro Calderini reca in alto un me

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Monumento a Pietro Calderini a Varallo (1909)

Opera di Leone Antonini, il monumento a Pietro Calderini è posto nel Museo di Storia Naturale di Varalloche ques

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Giuseppe Cesare Abba a Brescia (1921)

Disegnata dall'arch.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Campiglia Cervo (1925)

Il monumento a Edmondo De Amicis al Santuario di S. Giovanni d’Andorno consta di un’edicola in sienite della Balma;  vi è incas

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Pinerolo (1909)

Il monumento a Edmondo De Amicis –  un busto in bronzo su un piedistallo di marmo

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Torre Pellice (1922)

Il busto in bronzo di Edmondo De Amicis, opera di Leonardo Bistolfi, poggia su un base – disegnata dall’arch.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a don Bosco a Castelnuovo d’Asti (1898)

Il monumento a don Bosco consiste in un gruppo di tre statue in marmo di Carrara: al centro, in piedi, con il capo

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Monumento a Gaetano Magnolfi a Prato (1908)

Nel monumento a Gaetano Magnolfi – che sorge nella Piazza di S. Maria della Pietà, di riscontro all’Orfanotro

Combined Shape Memoria pubblica
1860s
Memorie pubbliche

Busto di Gaetano Magnolfi a Prato (1868)

Il busto in marmo di Gaetano Magnolfi è posto, entro una nicchia incavata nel muro, alla sommità dello scalon

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Carlo Belviglieri a Roma (1886)

Nel monumento funebre a Carlo Belviglieri lo scultore Giovanni Pistacchi riproduce le sembianze di questo professor

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Belviglieri a Roma (1885)

L’iscrizione onoraria di Carlo Belviglieri pone in risalto il concetto altamente civile del magistero storico

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Monumento a Guido Baccelli a Roma (1931)

Le valenze del monumento a Guido Baccelli sono architettoniche prima che scultoree: tre colonne su cui poggia una trabeazione i

Combined Shape Memoria pubblica