Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Luigi Rubino a Melfi (1892)

La lapide, realizzata con il contributo economico di Raffaele Riviello, studioso e cultore delle memorie storiche l

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a Cosimo Ridolfi a Firenze (1898)

Scolpita da Raffaello Romanelli nel marmo di Carrara, la statua di Cosimo Ridolfi sormonta una base di granit

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Onorificenze

Pensione di benemerenza (1894)

Le pensioni di merito o di benemerenza ai maestri elementari delle scuole pubbliche furono istituite il 30 dicembre

Combined Shape Memoria pubblica
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori

Maria Montessori è un documentario andato in onda su Rai Tre

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

La Maestrina Boccarmè, in Novelle per un anno

Luigi Pirandello

La novella narra la storia di una «maestrina» elementare giunta in un «paesello di mare del Mezzogiorno» (p.

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Onorificenze

Assegno di benemerenza per gli insegnanti elementari (1899)

Ministero della Pubblica Istruzione

Il R.D. n. del 22 gennaio 1899 disponeva l'erogazione di otto assegni di benemerenza da conferire a quattro maestre e a quattro maestri elementari.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Audiovisivi

L'albero degli zoccoli

Le vicende del film si svolgono tra l’autunno del 1897 e la primavera 1898 in una cascina di Palosco, nella Bassa Bergamasca.

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Liberamente ispirato alla vita di Maria Montessori, lo sceneggiato televisivo racconta le più note vicende personali e professionali

Combined Shape Memoria collettiva
1860s
Opere letterarie

L'esclusa

Luigi Pirandello

Il romanzo, ambientato in Sicilia tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, narra la storia di una ragazza di nome Marta, la quale va incont

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Chiaroscuri

Ernesto Barilli

Barilli ripercorre, per lo più attraverso aneddoti, le tappe della sua vita professionale nella scuola, avviata come insegnante suppl

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Vecchia storia… inverosimile

Elvira Mancuso

Il romanzo narra la storia di un desiderio di rivalsa sociale e di indipendenza che anima le azioni di una ragazza, orfana di padre, di Pietraperzia, paese d

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo d’una maestra, in Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell’Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica

Annetta Fusetti

Ada, una giovane «molto istruita», «educata e gentile» (p. 279) che deve «buscarsi da vivere» (p.

Combined Shape Memoria collettiva