Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1908)

L.G.
Zecca dello Stato

L’onorificenza fu prevista nel decreto emanato il 6 febbraio 1908 attraverso cui il ministro Rava varava il Regolamento generale per l’istruzione elementare.

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di II classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1908)

L.G.
Zecca dello Stato

Il Diploma di benemerenza fu previsto nel decreto emanato il 6 febbraio 1908, provvedimento attraverso cui il ministro Rava varava il nuovo

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di III classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1908)

L.G.
Zecca dello Stato

Il Diploma di benemerenza fu previsto dal decreto emanato il 6 febbraio 1908 attraverso cui il ministro Rava varava il nuovo Regolamento ge

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Onorificenze

Pensione di benemerenza (1894)

Le pensioni di merito o di benemerenza ai maestri elementari delle scuole pubbliche furono istituite il 30 dicembre

Combined Shape Memoria pubblica
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori

Maria Montessori è un documentario andato in onda su Rai Tre

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Le mie prime esperienze magistrali

Marianna Giuseppa Recupido

Il volume si configura come una riflessione sui bisogni specifici della scuola rurale.

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Le ali del cuculo

Maria Coppelli Bongiorni

L'opera ripercorre la vita dell'autrice dalla nascita alla Liberazione.

Combined Shape Memoria individuale
1910s
Opere letterarie

Lontani ricordi della mia vita di scuola (1913-1917)

Pia Griffini

Nel 1913 l'autrice inizia la carriera di insegnante presso la scuola citata solo come “G.” e descritta come un’antica villa in

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Coi bimbi. Spunti di cronaca scolastica 1919-1922

Eva Bellosio

Il diario si presenta come una cronaca scolastica – in realtà attraversata da precisi intenti pedagogici –, relativa ad una classe femminile comp

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Liberamente ispirato alla vita di Maria Montessori, lo sceneggiato televisivo racconta le più note vicende personali e professionali

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Audiovisivi

La maestrina

Una giovane maestra elementare (Goldmann) vive in una casa di proprietà del sindaco (Sattaflores).

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Il diario di Muzzano

Maria Alberti Boschetti

Il diario testimonia e racconta il passaggio di Alberti Boschetti dall’insegnamento tradizionale all’esperienza della scuola serena.

Combined Shape Memoria collettiva