Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1960s
Audiovisivi

I bambini e noi

Il viaggio di Comencini attraverso la realtà dei bambini nell’Italia tra gli anni Sessanta e Settanta inizia a Napoli, dove in

Combined Shape Memoria collettiva
Video-testimonianze

"Di Marzo chi non aveva le scarpe andea scalzo": le memorie d' infanzia dei coniugi Dino Rossi ed Edda Nicolai

 

Combined Shape Memoria individuale
1950s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Pascoli a Livorno (1955)

La lapide a Giovanni Pascoli, nel centenario della sua nascita, ricorda la sua attività di insegnante di latino e d

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Ivo Sedazzari

L’illustrazione raffigura uno dei protagonisti del primo romanzo di Thomas Mann, I Buddenbrook.

Combined Shape Memoria collettiva
Video-testimonianze

Da precaria, sempre ai margini. Memorie di un'educatrice

L’intervista, della durata di 31:40 minuti (link: https://www.youtube.com/watch?v=qel

Combined Shape Memoria individuale
1880s
Onorificenze

Medaglia Omaggio Asilo Infantile Maurizio Quadrio

Ditta S. Johnson

La medaglia omaggio fu realizzata dalla Ditta S. Johnson In occasione della inaugurazione dell’Asilo

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Opere d'arte

Puglia, 1952. Scuola elementare (titolo attribuito)

Federico Patellani

Nel 1952 Federico Patellani realizza una serie di reportage sul meridione d’Italia col titolo di Italia Magica per «Tempo», il settimanale

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Roma, Quirinale, 1946. Scuola per bambini non vedenti o mutilati (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto è stata scattata da Federico Patellani nel 1946, nel cortile di una scuola romana per bambini non vedenti e mutilati nei pressi del Quirinale per un

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Opere letterarie

Ricordi d’infanzia e di scuola, seguiti da Bambole e marionette, Gente minima, Piccoli studenti, Adolescenti, Due di spade e due di cuore

Edmondo De Amicis

In Ricordi

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Due ruote...e via col vento

Anita Fabris

L’opera si presenta come una raccolta di brevi ricordi dei primi anni di carriera scolastica dell’autrice.

Combined Shape Memoria individuale
Diari inediti

Ritagli di vita

Maria Rocchi Gaio

Cresciuta a Savignano sul Rubicone, poi trasferita a Pesaro, Rocchi Gaio a 18 anni insegna alla scuola di Fundres di Vandoies (BZ).

Combined Shape Memoria individuale
1920s
Opere d'arte

Due scolari al banco

Lorenzo Viani

L’acquerello raffigura due giovani studenti seduti al banco: non è chiaro se stiano disegnando o scrivendo.

Combined Shape Memoria collettiva