Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

Opere letterarie

Una lezione di lingua tedesca, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Anna Maria Zuccari (Neera)

In questo racconto il protagonista

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Opere letterarie

Verità su una maestrina, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Giorgio Scerbanenco

Quasi sul finire della lezione, una ragazzina seduta al secondo banco chiede alla maestra supplente Aureliana

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Ildebrando Della Giovanna a Roma (1920)

La lapide a Ildebrando Della Giovanna 

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Domenico Urbano a Trani (1885)

La lapide a Domenico Urbano fu murata nell’atrio del Collegio Davanzati, che questo «educatore esperto» «dall’anno

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Opere letterarie

Il maestro dei ragazzi

Giovanni Verga

La novella narra le vicende di un modesto maestro di paese, Don Peppino, innamorato della poesia e dell

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Floreste Malfer a Garda (1933)

Posta sulla casa ove ebbe i natali, la lapide a Floreste Malfer fu inaugurata il 21 maggio 1933, a quasi sei

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Belviglieri a Roma (1885)

L’iscrizione onoraria di Carlo Belviglieri pone in risalto il concetto altamente civile del magistero storico

Combined Shape Memoria pubblica
1860s
Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia (1868)

Ditta Cravanzola

In occasione del matrimonio del Principe Umberto con la principessa Margherita di Savoia, il 7 marzo 1868 fu istituito un nuovo Ordine Cavalleresco denominat

Combined Shape Memoria pubblica
1870s
Memorie pubbliche

Lapide a Pietro Pagnanelli a Macerata (1874)

La lapide funebre è dedicata a Pietro Pagnanelli, che fu per tanti anni maestro presso l’Asilo infantile Ricci di Macerata.

Combined Shape Memoria pubblica
1960s
Opere letterarie

Lettera a una professoressa

Scuola di Barbiana

A Barbiana, un luogo sperduto dell’Appennino toscano, matura, a partire dal 1954, un’esperienza di grande significato pol

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Opere letterarie

Alcune pagine del Diario

Linda Malnati

Il diario, composto da 14 pagine a stampa, attribuite alla nota emancipazionista Linda Malnati, è relativo alla scuola laboratorio annessa al Reparto S

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa con medaglione di Giovanni Battista Lucchini a Caprino Veronese (1910)

Si tratta di una lapide commemorativa in marmo con medaglione raffigurante il mezzobusto di Giovanni Battista Lucchini.

Combined Shape Memoria pubblica