Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1930s
Onorificenze

Diploma di III classe ai benemeriti della Cultura e della Educazione Nazionale (1939)

Zecca dello Stato

ll Diploma di benemerenza di III classe che autorizzava il premiato a fregiarsi, rispettivamente della medaglia di bronzo, fu una benemerenza istituita con l

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Onorificenze

Diploma di II classe ai benemeriti della Cultura e della Educazione Nazionale (1939)

Zecca dello Stato

Il Diploma di benemerenza II classe che autorizzava il premiato a fregiarsi, rispettivamente della medaglia d’argento fu una benemerenza istituita con la Leg

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Onorificenze

Diploma di I classe ai benemeriti della Cultura e della Educazione Nazionale (1939)

Zecca dello Stato

Il Diploma di benemerenza di I classe che autorizzava il premiato a fregiarsi, della medaglia d'oro fu una benemerenza istituit

Combined Shape Memoria pubblica
1980s
Audiovisivi

Pierino colpisce ancora

Sequel di Pierino contro tutti (1981), il film presenta nuovamente alcuni sketch comici e, in molti casi, anche volgar

Combined Shape Memoria collettiva
2000s
Opere letterarie

Gatti e scimmie

Arnaldo Colasanti

L’incipit è chiarissimo: “gatti e scimmie” sono gli studenti di un Istituto Professionale dei Castelli Romani.

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte (1950)

Il Diploma di benemerenza di I classe è stato istituito dalla Legge 16 novembre 1950, n.

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di III classe con medaglia ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte (1950)

Il Diploma di benemerenza di III classe è stato istituito dalla Legge 16 novembre 1950, n.

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di II classe con medaglia ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte (1950)

Il Diploma di benemerenza di II classe è stato istituito dalla Legge 16 novembre 1950, n.

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Giuseppe Barellai a Firenze (1885)

Il 12 dicembre 1884 lo scrittore e pedagogista Augusto Alfa

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Ferrante Aporti a Cremona (1927)

In occasione del centenario dell’istituzione del primo asilo infantile aportiano a Cremona, in città si costituì un Comi

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Audiovisivi

Cuore

Episodio 1

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Imperia (1932)

Il monumento a Edmondo De Amicis è costituito dalla statua dello scrittore, che, elevandosi dalla parte centr

Combined Shape Memoria pubblica