Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1970s
Audiovisivi

Rosso come il cielo

Pontedera, 1970. Mirco (Capriotti) ha dieci anni e vive con i genitori (Colombari e Gentili) in provincia di Pisa.

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Maddalena... zero in condotta

Il film è ambientato in una scuola privata femminile di Roma, dove insegnano docenti poco inclini alla loro professione: quello di gi

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Cena a Casal delle Palme (1921)

Posta sotto il portico della scoletta di Casal delle Palme, la lapide a Giovanni Cena ricorda che egli «percorse» l

Combined Shape Memoria pubblica
Video-testimonianze

La camera oscura. Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 2:02:08 minuti (link:

Combined Shape Memoria individuale
Video-testimonianze

"La scuola fascista era disciplina, disciplina, disciplina”. Memorie d'infanzia di Fabiola Di Maggio.

L’intervista (https://www.youtube.com/watch?v=hAk_4NRJjJU), della durata di cinqu

Combined Shape Memoria individuale
1910s
Memorie pubbliche

Targa celebrativa della scuola a Colle di Fuori (1914)

Il nome di Giovanni Cena (1870-1917)

Combined Shape Memoria pubblica
Video-testimonianze

La scuola del sei politico. Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 57:12 minuti (link: https://www.youtube.com/watch?v=leO

Combined Shape Memoria individuale
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Carlo Belviglieri a Roma (1886)

Nel monumento funebre a Carlo Belviglieri lo scultore Giovanni Pistacchi riproduce le sembianze di questo professor

Combined Shape Memoria pubblica
Video-testimonianze

"Paginate intere". Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 1:10:58 minuti (link:

Combined Shape Memoria individuale
1860s
Onorificenze

Medaglia d'onore d'argento per gli insegnanti elementari benemeriti della educazione popolare (1866)

Filippo Speranza
Zecca dello Stato

La medaglia d'argento, coniata annualmente fu conferita sulla base di quanto stabilito dalla circolare istitutiva della onorificenza emanata dal ministro Ber

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia per la Gioventù italiana del Littorio e della Opera Nazionale Dopolavoro (1937)

Zecca dello Stato

Il Diploma di I classe fu istituito con il regio decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
Diari inediti

Diario senza titolo

Alda Grigioni

La raccolta contiene tre quaderni autografi che documentano l’esperienza didattica svolta dall’insegnante Grigioni nell’arco di due anni con la stessa

Combined Shape Memoria individuale