Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Opere d'arte

Il dettato

Domenico Cosola

Il pittore Demetrio Cosola, esponente della temperie artistica del Verismo ottocentesco, rappresentò nelle sue opere soggetti tratti

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Campiglia Cervo (1925)

Il monumento a Edmondo De Amicis al Santuario di S. Giovanni d’Andorno consta di un’edicola in sienite della Balma;  vi è incas

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Audiovisivi

Il cuore altrove

Il trentacinquenne Nello Balocchi (Marcorè) viene inviato a Bologna dal padre Cesare (Giannini), titolare a Roma della sartoria ponti

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Memorie pubbliche

Francobollo commemorativo del terzo centenario della fondazione dell’Istituto delle Maestre Pie Filippini (1992)

Il francobollo commemorativo del terzo centenario della fondazione dell’Istituto delle Maestre Pie Filippini

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Monumento a Tommaso Pendola a Siena (1884)

Il monumento a Padre Pendola è stato inaugurato il 17 agosto 1884 per volontà di un comitato formato da alcuni cittadini, quali Luigi Bruttini (Presidente),

Combined Shape Memoria pubblica
Diari inediti

Diario senza titolo

Ida Fumaroli

La raccolta si compone di due fascicoli comprendenti 30 pagine autografe.

Combined Shape Memoria individuale
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato a Roma (1882)

Il monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato è stato 

Combined Shape Memoria pubblica
1980s
Memorie pubbliche

Francobolli celebrativi del 9° centenario dell'Università degli Studi di Bologna (1988)

 

Combined Shape Memoria pubblica
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori, maestra di vita

La puntata di Passato e presente dedicata a Maria Montessori mette in luce aspetti meno noti della vita della pe

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Memorie pubbliche

Francobollo della serie "Scuole e Università" celebrativo della Scuola Normale Superiore di Pisa (1999)

 

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Audiovisivi

Un prete scomodo

Il film si apre con un giovane Lorenzo Milani (Salerno) che chiede lumi a un sacerdote circa la fede cattolica e questi lo conduce al capezzale di un g

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Pietro Siciliani a Firenze (1888)

Il monumento funebre a Pietro Siciliani è posto nella cappella di famiglia al Cimitero delle Porte Sante, in vetta

Combined Shape Memoria pubblica