Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

Diari inediti

Diario senza titolo

La raccolta contiene un quaderno autografo di complessive 31 pagine in cui l’insegnate descrive il programma svolto nelle classi quart

Combined Shape Memoria individuale
1920s
Onorificenze

Diploma di III classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1928)

Zecca dello Stato

L’onorificenza fu istituita sulla base di quanto stabilito dal regio decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Onorificenze

Diploma di II classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1928)

Zecca dello Stato

L’onorificenza fu istituita sulla base di quanto stabilito dal regio decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Onorificenze

Diploma di I classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1928)

Zecca dello Stato

L’onorificenza fu istituita sulla base di quanto stabilito dal regio decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di II classe con medaglia per la Gioventù italiana del Littorio e della Opera Nazionale Dopolavoro (1937)

Zecca dello Stato

Il Diploma di II classe fu istituito con il regio decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
Diari inediti

Appunti di vita vissuta

Serafino Alessandri

L’autobiografia, ricca di discorsi diretti e forme aneddotiche, non segue il criterio cronologico e alterna racconti di vita scolastica con

Combined Shape Memoria individuale
1870s
Opere d'arte

La scuola del villaggio

Giuseppe Costantini

Ne La scuola del villaggio il pittore campano Giuseppe Costantini descrive con un'impronta verista una scena di vita scolastica ambientata in un vec

Combined Shape Memoria collettiva
Video-testimonianze

"Incontravi molti bambini di altre scuole"

L’intervista, della durata di 38:36 minuti, ha per oggetto la memoria scolastica di Nicola Moriello (

Combined Shape Memoria individuale
1940s
Illustrazioni

Illustrazione senza titolo

Piero Bernardini

Alcuni bambini stazionano fuori il portone di un grande edificio, probabilmente una scuola o un collegio.

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

La classe degli asini

Il film, ambientato nella Torino degli anni Sessanta, è liberamente ispirato alla vita e all’impegno per l’inclusione scolastica della professoressa Mi

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Opere letterarie

Un caso di coscienza

Lalla Romano

Il romanzo, ambientato negli anni Cinquanta del secolo scorso, narra una storia vera, di cui la Romano fu testimone, avve

Combined Shape Memoria collettiva
2000s
Opere letterarie

Gatti e scimmie

Arnaldo Colasanti

L’incipit è chiarissimo: “gatti e scimmie” sono gli studenti di un Istituto Professionale dei Castelli Romani.

Combined Shape Memoria collettiva