Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1960s
Memorie pubbliche

Lapide a Ennio Carando a Savona (1965)

La lapide a Ennio Carando – inaugurata nel 1965 nel Liceo-Ginnasio Gabriello Chiabrera, dove egli aveva inseg

Combined Shape Memoria pubblica
1960s
Memorie pubbliche

Lapide funebre a Teresa Olga Tambelli a Cagliari (1964)

La lapide a suor Teresa Olga Tambelli è collocata nel Cimitero monumentale di Bonaria, a Cagliari.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Audiovisivi

Il significato attuale del metodo agazziano

Il documentario, realizzato con la collaborazione delle educatrici delle scuole materne di Brescia “Cesare Abba”, “Girolamo Ton

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

La Cina è vicina

I protagonisti del film sono tre fratelli appartenenti alla casata dei Gordini-Malvezzi, famiglia benestante e di nobile lignaggio: E

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

Barbiana ’65. La lezione di Don Milani

Il documentario è costruito a partire dal recupero del materiale filmato a Barbiana da Angelo D’Alessandro, padre del regista, nel di

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Don Milani. Il priore di Barbiana

Don Lorenzo Milani (Castellitto), sacerdote fiorentino proveniente da una ricca famiglia, esercita il suo ministero a San Donato di C

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Un prete scomodo

Il film si apre con un giovane Lorenzo Milani (Salerno) che chiede lumi a un sacerdote circa la fede cattolica e questi lo conduce al capezzale di un g

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Memorie pubbliche

Lapidi ai benefattori dell'Istituto salesiano a Macerata [1900]

 

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Busto con epigrafe a Giovanni Mestica ad Apiro (1907)

In memoria di Giovanni Mestica, nel 1907 fu inaugurato in Piazza Baldini un busto in bronzo, opera del siciliano Giuseppe Inghilleri.

Combined Shape Memoria pubblica
1980s
Memorie pubbliche

Targa commemorativa di Eugenia Barruero – la "maestrina dalla penna rossa" – a Torino (1985)

Edmondo De Amicis ha lasciato impressa nell

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Audiovisivi

L'uccello migratore

Andrea Pomeraro (Buzzanca) è un insegnante di un piccolo paese della Sicilia.

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

Non tacere

Il documentario ricostruisce, con una serie di immagini d’epoca inframmezzate ad immagini girate nel 2007, la vicenda della Scuola 72

Combined Shape Memoria collettiva