Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

Diari inediti

Diario

Arturo Arcomano

Il diario è una scrittura privata nella quale Arcomano riflette in modo analitico su casi specifici dell’applicazione delle tecniche Freinet durante il

Combined Shape Memoria individuale
Diari inediti

Diario giornaliero delle lezioni

Arturo Arcomano

Il diario è conservato in tre distinti quaderni fitti di annotazioni, un dato che dimostra la minuziosa attenzione per la progettazione del programma e

Combined Shape Memoria individuale
Video-testimonianze

Trascorrere i pomeriggi giocando a Pac-Man. Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 1:01:59 minuti (link:

Combined Shape Memoria individuale
Video-testimonianze

"Le prime nozioni me le ha insegnate mio papà" Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 1:01:36 minuti, è incentrata sui ricordi d’infanzia di Graziella Federico, nata nel 1968 a Longobucco in prov

Combined Shape Memoria individuale
Video-testimonianze

"Tutto era incentrato sulla religione". Memorie d'infanzia

L’intervista, dalla durata di 1:05:18 minuti (link: https://www.youtube.com/watch?v=e

Combined Shape Memoria individuale
1960s
Opere letterarie

Il pannello, in In alto a sinistra

Erri De Luca

Con la sua solita scrittura magistrale ed evocativa, Erri De Luca scrive il racconto

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Illustrazioni

Scolaro modello

Autore non identificato

In questo numero de «Lo Scolaro», settimanale per i «piccoli studenti» fondato nel 1912 e iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana fino alla chiusura ne

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Illustrazioni

La scuola delle piccole cuoche

L’illustrazione fotografica raffigura una classe di sole ragazze alle prese con una lezione di cucina.

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

L’illustrazione, realizzata da un autore anonimo con l’antica tecnica di riproduzione dell’incisione, descrive con minuzia di particolari la scena in cui un

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere letterarie

La morte del preside, in La morte del preside (e altre vite)

Silvio Ferrari

Si tratta del primo dei sei racconti ambientati tra Genova e Camogli, paese in cui vive l’autore, che costitu

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere letterarie

Maggio selvaggio

Edoardo Albinati

«A scuola si sta come in carcere, ma anche in carcere si sta come a scuola. Giusto, ma a imparare cosa?

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Opere letterarie

Cattivi pensieri sulla scuola di un insegnante meridionale

Marcello Benfante

La questione meridionale è anzitutto un fatto culturale, dunque anche scolastico.

Combined Shape Memoria collettiva