Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

2000s
Opere letterarie

La giornata di un professore

Luigi Torino

Il protagonista di questo romanzo, Oreste, insegna ragioneria in un Istituto tecnico commerciale.

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

Una vita violenta

Pier Paolo Pasolini

Roma non è solo monumenti e politica, e Pasolini, giunto nella capitale dal Friuli, lo sa: decide perciò di raccontare le

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere letterarie

Ti prendo e ti porto via

Niccolò Ammaniti

Ischiano Scalo, un paese immaginario in Maremma.

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

Il sentiero dei nidi di ragno

Italo Calvino

Primo romanzo di Italo Calvino, la vicenda narra di Pin, un bambino di dieci anni orfano di madre e con un padre marinaio assente, strappato all’infanzia e c

Combined Shape Memoria collettiva
Video-testimonianze

Dal casottino all'automobile. Memorie d'infanzia

L’intervista, della lunghezza di 1:17:41 minuti (link:

Combined Shape Memoria individuale
1990s
Audiovisivi

La scuola

Dopo una scena iniziale in cui si mostrano gli insegnanti di un istituto secondario della periferia di Roma mentre espongono i loro desiderata per il p

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a Luigi Della Noce a Bitonto (1890-1892)

Posto nella piazza a lui intitolata, il monumento a Luigi Della Noce è costituito dal busto di questo

Combined Shape Memoria pubblica
Video-testimonianze

"Facci vedere la minigonna". Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 56:45 minuti (link:

Combined Shape Memoria individuale
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Floreste Malfer a Garda (1933)

Posta sulla casa ove ebbe i natali, la lapide a Floreste Malfer fu inaugurata il 21 maggio 1933, a quasi sei

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Luigi Contratti a Pavia (1902)

Vergata da Giuseppe Cesare Abba, il più noto

Combined Shape Memoria pubblica
Video-testimonianze

"Anche più del dovuto". Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 1:17:32 minuti (link:

Combined Shape Memoria individuale
2000s
Memorie pubbliche

Lapide ad Anna Fiorelli Lapini a Firenze (2000)

La scopertura della lapide non avvenne il 18 maggio 2000 – come indicato nella lapide stessa, in occasione del cent

Combined Shape Memoria pubblica