Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1930s
Memorie pubbliche

Lapide funebre a Salvatore Fancello (1935)

La lapide funebre a Salvatore Fancello è collocata nel cimitero comunale “Lolea” di Olzai.

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Memorie pubbliche

Testa in bronzo con epigrafe ad Aurelio Espis (1970)

La testa bronzea con epigrafe  ad Aurelio Espis è situata nell’atrio della scuola «Infanzia Lieta» di Cagliari.

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Monumento a don Bosco a Cagliari (1992)

Il monumento a don Bosco è collocato al centro di Piazza Giovanni XXIII, all’entrata della Chiesa di San Paolo a Ca

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide ad Adolfo Albertazzi a Bologna (1929)

Lapide in marmo di Verona voluta dall’Istituto tecnico ‘Pier Crescenzi’ di Bologna in cui Adolfo Albertazzi aveva insegnato Let

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide ad Adelfo Grosso e agli insegnanti della Scuola Normale Maschile di Bologna (1922)

La lapide fu proposta al Comune di Bologna da un gruppo di ex allievi della Scuola Normale Maschile di Bologna guidati dal Comi

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Audiovisivi

Rosso come il cielo

Pontedera, 1970. Mirco (Capriotti) ha dieci anni e vive con i genitori (Colombari e Gentili) in provincia di Pisa.

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Audiovisivi

Il significato attuale del metodo agazziano

Il documentario, realizzato con la collaborazione delle educatrici delle scuole materne di Brescia “Cesare Abba”, “Girolamo Ton

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Pagine di diario e compiti illustrati.

Maria La Torraca

Diario scritto dalla maestra La Torraca sotto forma di epistola di accompagnamento al materiale inviato a Giuseppe Lombardo Radice; n

Combined Shape Memoria individuale
Diari inediti

Il componimento illustrato nella scuola di Malamocco (Venezia). Anno Accademico 1936-1937

Lino Boschetto

Nel diario, composto da 22 pagine dattiloscritte, il maestro Boschetto descrive «l’esperimento didatt

Combined Shape Memoria individuale
Diari inediti

Diario senza titolo

Virginia Povegliano Lorenzetto

Diario scritto dalla maestra Povegliano Lorenzetto sotto forma di epistola di accompagnamento al materiale inviato a Giuseppe Lombardo Radi

Combined Shape Memoria individuale
1960s
Audiovisivi

Registro di classe. Libro secondo 1968-2000

Il filmato è il risultato di un lavoro di ricerca e montaggio di video e immagini di repertorio.

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Audiovisivi

Registro di classe. Libro primo 1900-1960

Il filmato si prefigge di raccontare la storia della scuola del nostro Paese nei primi sessant’anni del XIX secolo attraverso, per lo

Combined Shape Memoria collettiva