Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1900s
Audiovisivi

Il giornalino di Gian Burrasca

Lo sceneggiato, ispirato all'omonimo racconto di Luigi Bertelli (Vamba), narra le avventure di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, un ragazzino app

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Audiovisivi

I ragazzi della terza C

La serie televisiva, ambientata negli anni Ottanta, racconta le vicende della classe terza C dell’immaginario liceo classico “Giacomo

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

Rosso come il cielo

Pontedera, 1970. Mirco (Capriotti) ha dieci anni e vive con i genitori (Colombari e Gentili) in provincia di Pisa.

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Audiovisivi

L'albero degli zoccoli

Le vicende del film si svolgono tra l’autunno del 1897 e la primavera 1898 in una cascina di Palosco, nella Bassa Bergamasca.

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Don Milani

1947. Don Lorenzo Milani (Torricella), novello sacerdote, viene mandato a Calenzano come vicario del vecchio parroco don Pugi.

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Don Milani. Il priore di Barbiana

Don Lorenzo Milani (Castellitto), sacerdote fiorentino proveniente da una ricca famiglia, esercita il suo ministero a San Donato di C

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Audiovisivi

Gian Burrasca

Il film inizia con la scena in cui il protagonista, Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca (Battaglia), si impossessa della posta indirizzata alla sore

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori

Maria Montessori è un documentario andato in onda su Rai Tre

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Liberamente ispirato alla vita di Maria Montessori, lo sceneggiato televisivo racconta le più note vicende personali e professionali

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Audiovisivi

Il significato attuale del metodo agazziano

Il documentario, realizzato con la collaborazione delle educatrici delle scuole materne di Brescia “Cesare Abba”, “Girolamo Ton

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Audiovisivi

Gian Burrasca

Ispirandosi al celebre racconto di Luigi Bertelli (Vamba), il film narra le avventure di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca (Vitali), è un ragazzo

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Audiovisivi

Un anno di scuola

Trieste, 1913.

Combined Shape Memoria collettiva