Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1970s
Memorie pubbliche

Francobollo commemorativo di Maria Montessori (1970)

Il francobollo dedicato a Maria Montessori nel centenario della sua nascita fu emesso il 31 agosto 1970 nel valore di L. 50.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Giovanni Cena a Montanaro (1927)

Opera di Leonardo Bistolfi, il monumento sulla tomba di Giovanni Cena si trova al Cimitero di Montanaro, nel Canave

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del cinquantenario della fondazione del Collegio Militare di Roma (1933)

Dai contorni irregolari, la lapide commemorativa del cinquantenario della fondazione del Collegio Militare di Roma

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Busto di Aristide Gabelli a Padova (1893)

Scolpito da Natale Sanavio in marmo di Carrara, il busto di Aristide Gabelli sormonta una colonnina di

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Memorie pubbliche

Francobollo commemorativo di Carlo Lorenzini (1954)

Del valore di L.

Combined Shape Memoria pubblica
2000s
Memorie pubbliche

Francobollo celebrativo della Giornata della Filatelia del 2000

Il francobollo celebrativo della Giornata della Filatelia del 2000 fu emesso il 23 settembre di quell’anno nel valo

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Illustrazioni

Il maestro Coatti

Alberto Rebori

A distanza di oltre un secolo dalla prima edizione del Cuore di De Amicis, l’editore Corraini di Mantova ne propone

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del terzo centenario delle Scuole Pie a Firenze – Palazzo Cepparello (1930)

Nel 1930 cadevano i trecento anni della presenza scolopica a Firenze.

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Opere d'arte

Piccole anime

Arnaldo De Lisio

Arnaldo De Lisio, artista dai natali molisani, completò la sua formazione tra Napoli e Parigi, arrivando a comporre una sintesi dei linguaggi figurativ

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Memorie pubbliche

Lapide a Vincenzo Cento a Pollenza (1951)

Posta sulla facciata della casa natale lungo il corso principale - via Roma - di Pollenza, in provincia di Macerata, la lapide commemorativa a Vi

Combined Shape Memoria pubblica
1980s
Audiovisivi

Notte prima degli esami '82

Nell’estate 1982, mentre la nazionale italiana di calcio sta partecipando ai mondiali di Spagna, quattro compagni di classe in un liceo classico romano

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Padre Padrone

All’inizio del film, una voce narrante ne illustra il soggetto principale: Gavino Ledda, glottologo di 35 anni, da bambino è stato costretto dal padre

Combined Shape Memoria collettiva