Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Memorie pubbliche

Lapide con busto di Ippolito Langlois a Fermo (1895)

Alla morte di Ippolito Langlois, avvenuta il 22 aprile 1895, il Municipio di Fermo «volle onorare la memoria di quest’Uomo, da 35 ann

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Opere d'arte

Il dettato

Domenico Cosola

Il pittore Demetrio Cosola, esponente della temperie artistica del Verismo ottocentesco, rappresentò nelle sue opere soggetti tratti

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Opere letterarie

Memorie di un insegnante privato

Vincenzo Granata

Il volume raccoglie le memorie di un frate, attivo come insegnante privato dal 1854 al 1899.

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Illustrazioni

…e segnò sulla carta murale d’Italia il punto dov’è Reggio Calabria

Arnaldo Ferraguti

La prima edizione del libro Cuore esce nel 1886 senza immagini; visto il successo dell’opera, dopo cinque anni, nel

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Opere d'arte

Il dettato

Domenico Cosola

L’artista piemontese Demetrio Cosola, esponente del Verismo italiano di fine Ottocento, ritrae nell’opera <

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Memorie pubbliche

Busto di Aristide Gabelli a Padova (1893)

Scolpito da Natale Sanavio in marmo di Carrara, il busto di Aristide Gabelli sormonta una colonnina di

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Carlo Chiostri

Carlo Chiostri, pittore fiorentino tra i primi illustratori di Pinocchio, realizza le illustrazio

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Opere letterarie

Cenere

Grazia Deledda

Ananìa è un bambino abbandonato dalla madre, Olì, una donna che ha lasciato tutto per inseguire il suo amore.

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Opere letterarie

Memorie

Antonio Bobbio

Il volume, con prefazione di Norberto Bobbio, raccoglie le memorie del nonno Antonio (1847-1921) riassumendo i quaderni di appunti scritti

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

L'occhio del fanciullo

Luciano Zuccoli

In questo romanzo autobiografico, composto da capitoli che potrebbero esser letti come racconti a sé stanti, l’autore rievoca la propria infanzia, ma con uno

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Onorificenze

Medaglia di bronzo per i benemeriti della popolare istruzione (1891)

Zecca dello Stato

La medaglia d'oro, fu istituita ai sensi del R.D. n.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Opere letterarie

Amore e ginnastica, in Fra casa e scuola

Edmondo De Amicis

A Torino, in un caseggiato del centro, abitano in un appartamento in affitto al terzo piano due maestre, la Zibelli, molt

Combined Shape Memoria collettiva