Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1880s
Opere d'arte

Chiusi fuori di scuola

Emilio Longoni

Due bambine, dipinte con le proporzioni reali su scala 1:1, sostano, mano nella mano, davanti ad un edificio non ben identificato, appoggiandosi al mur

Combined Shape Memoria collettiva
1860s
Opere letterarie

Memorie d'un maestro di scuola

Alberto Anselmi

Il diario si apre nel 1862 quando il maestro viene inviato in un paese della  montagna abruzzese ad aprire la prima scuola elementare masch

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il maestro Garrone, in Favole al telefono

Gianni Rodari

Nell’epoca del boom

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Lazzaro Pasini

Un’illustrazione riprodotta con la tecnica della fotolitografia, a firma del pittore e illustratore Lazzaro Pasini, accompagna un monologo pubblicato dalla d

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Opere letterarie

Io speriamo che me la cavo

Marcello D'Orta

Nella scuola elementare di Arzano, periferia nord di Napoli, lavora l’autore di questo libro che narra della propria esperienza attraverso i temi dei suoi ba

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

L’illustrazione, realizzata da un autore anonimo con l’antica tecnica di riproduzione dell’incisione, descrive con minuzia di particolari la scena in cui un

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Cronaca scolastica

Assunta Raffaelli

Il diario, composto da 29 pagine autografe, affronta i temi dell’evasione scolastica, della latitanza delle autorità locali incapaci di far rispettare

Combined Shape Memoria individuale
1880s
Opere d'arte

Bambina che scrive

Telemaco Signorini

In questa opera di piccolo formato dipinta dal pittore fiorentino Telemaco Signorini, verosimilmente nel periodo di adesione al gruppo dei Macchiaioli, viene

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

L'occhio del fanciullo

Luciano Zuccoli

In questo romanzo autobiografico, composto da capitoli che potrebbero esser letti come racconti a sé stanti, l’autore rievoca la propria infanzia, ma con uno

Combined Shape Memoria collettiva
Opere letterarie

Nella Scuola e per la Scuola

Ilda Guarnelli

Il testo si apre con l'immagine dell'ultimo giorno di scuola di un anno scolastico non definito che offre l'opportunità all'autrice di svil

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Onorificenze

Assegno di benemerenza per le maestre e i maestri, le direttrici e i direttori delle scuole elementari (1928)

L’assegno di benemerenza era previsto dal regio decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Opere letterarie

La maestrina degli operai, in Fra scuola e casa

Edmondo De Amicis

Alla scuola serale del piccolo sobborgo di Sant’Antonio di Torino, viene assegnata alla fine di novembre la giovane maest

Combined Shape Memoria collettiva